Leggi le nostre schede informative su varie patologie polmonari e argomenti connessi alla salute dei polmoni, come smettere di fumare, esercizio fisico e vaccinazioni.
Per comprendere le vostre condizioni polmonari è necessario sapere come lavorano i polmoni in situazioni normali.
La presente scheda informativa si propone di aiutare a capire meglio che cosa è l’apnea notturna, quali sono le sue cause, con quali sintomi si presenta, come può essere diagnosticata…
L’asma è una delle condizioni morbose più comuni che possono associarsi alla gravidanza. Così come l’asma influisce sulla gravidanza, anche la gravidanza può influire sui sintomi dell’asma. Questa scheda informativa…
Il trattamento dell'asma mira a controllarne i sintomi, come ad esempio dispnea (respiro affannoso) e sibili, per evitare che questi impediscano lo svolgimento delle attività quotidiane. Questo è un obiettivo…
Questa scheda illustra come la tecnologia digitale sta cambiando l'assistenza sanitaria e cosa significa per i pazienti.
Se si è affetti da patologie polmonari, oltre ai sintomi fisici, è più probabile che si manifestino anche problemi di salute mentale. Questa scheda informativa spiega come prendersi cura del…
Questa scheda informativa spiega che cos'è la bronchiettasia, che cosa la provoca e come è diagnosticata e trattata. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Internet dedicato alle priorità dei pazienti…
La broncoscopia è una procedura che permette ai medici di esaminare la trachea, le vie aeree e i polmoni. Questo foglio informativo descrive che cosa comporta tale procedura e perchè…
Il cancro al polmone colpisce la trachea, i bronchi o gli alveoli polmonari. Questo foglio informativo affronta nello specifico i due tipi principali di cancro al polmone, che si manifestano…
ChILD stands for children’s interstitial lung disease. It is used to describe over 200 rare lung conditions that affect children.
Quando ci si reca da un operatore sanitario, vengono raccolte e registrate informazioni sulla salute personale. Si tratta dell’anamnesi ovvero della cartella clinica del paziente. Per gli operatori sanitari è…
L’esame spirometrico misura la salute dei polmoni e può essere utilizzato per diagnosticare e monitorare le affezioni polmonari. Durante l’esame dovrai espirare quanta più aria possibile, con la massima forza…
Il compito principale dei polmoni è quello di trasportare ossigeno nel flusso sanguigno e rimuovere l'anidride carbonica. Questo prende il nome di trasferimento di gas. Alcune condizioni, come la broncopneumopatia…
Il test del volume polmonare misura le dimensioni dei suoi polmoni e può aiutare il suo operatore socio-sanitario a comprendere se i suoi polmoni funzionano bene. Per eseguire il test,…
Il deficit di alfa 1-antitripsina (AAT) è una condizione genetica che aumenta il rischio di malattie polmonari e/o epatiche. Le persone con deficit di AAT hanno bassi livelli di proteina…
Per molte persone la donazione degli organi è un argomento delicato su cui riflettere e discutere. Per chi aspetta un trapianto, invece, è ciò che fa la differenza tra la…
Un’embolia polmonare è l’ostruzione di uno o più vasi sanguigni dei polmoni provocata da un coagulo ed è un’emergenza medica. Chi pensa di avere un’embolia polmonare deve rivolgersi immediatamente a…
Soffri di una malattia ai polmoni e continui a fumare? Non sei il solo. Sono molte le persone che convivono con una malattia ai polmoni ma continuano a fumare perché…
La COVID-19 può presentarsi in forma lieve o grave. Un vostro familiare/amico è stato ricoverato in ospedale con la COVID-19 affinché possiamo monitorarne la funzionalità respiratoria. Potrebbe essere necessario supportare…
La COVID-19 può presentarsi in forma lieve o grave. Siete stati ricoverati in ospedale con la COVID-19 affinché possiamo monitorare la vostra funzionalità respiratoria. Potrebbe essere necessario supportare la respirazione…
L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è una patologia rara che colpisce circa 15 alle 25 persone su un milione. È provocata da un forte rialzo della pressione nelle arterie che trasportano…
Questa scheda informativa spiega che cos’è la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e come può essere diagnosticata, trattata e gestita.
Questa scheda informativa ha lo scopo di illustrare le motivazioni della maggiore frequenza di casi di asma e di iperreattività bronchiale tra gli atleti di élite e di fornire informazioni…
La maggior parte di noi si preoccupa dell’inquinamento solo quando si alza il livello dello smog che vediamo all’esterno. Non molte persone, però si rendono conto che si può essere…
Questo documento spiega le raccomandazioni delle linee guida cliniche della Società Europea di Malattie Respiratorie (European Respiratory Society) (ERS) per la diagnosi dell'asma nei bambini di età compresa tra 5…
La riabilitazione polmonare è un programma che mira alla riduzione dell’impatto fisico ed emotivo che una condizione polmonare a lungo termine può avere sulla vita di una persona. Il programma…
La linfangioleiomiomatosi (LAM) è una condizione polmonare rara che colpisce prevalentemente le donne in età fertile. Sebbene sia stata riportata anche negli uomini, in questi ultimi è estremamente rara. Si…
Una malattia rara è una condizione patologica che colpisce meno di una persona su 2000. Potrebbe sembrare un numero molto basso ma considerando che in Europa vivono 700 milioni di…
Questo foglio informativo illustra l’impatto di muffa e umidità sulla salute polmonare, indicando cosa è possibile fare per proteggere i propri polmoni.
Negli ultimi anni il numero di neonatali prematuri che sopravvivono al parto è aumentato. Ciò significa che esiste la possibilità di un aumento del numero di bambini e adulti in…
Ciascun paziente, familiare o assistente medico possiede una prospettiva individuale delle conseguenze delle patologia sulla vita quotidiana, familiare e professionale. Tale esperienza è di vitale importanza per professionisti della sanità,…
Il termine "patologie polmonari professionali" si riferisce a patologie causate o aggravate dal contatto con agenti sensibilizzanti nell'ambiente di lavoro. Questa scheda prende in esame alcuni tipi di patologie polmonari…
Con pneumotorace spontaneo primario (PSP) si intende uno pneumotorace, ovvero il collasso di un polmone, non dovuto a una patologia polmonare nota. La presente scheda informativa fornisce informazioni sul PSP,…
Praticare una regolare attività fisica migliora la qualità della vita sia di chi è sano che di chi è affetto da una patologia polmonare. Molte persone associano il mantenersi in…
La pressione positiva continua alle vie aeree (CPAP) è la terapia di elezione per le apnee notturne ostruttive di grado da moderato a severo. Questa scheda mostra come usare la…
La rinite allergica è una malattia nella quale le mucose del naso si presentano gonfie ed irritate. Questo è causato da un’allergia all’erba o al polline, alle polveri di casa…
Il presente documento è una scheda informativa generale sul COVID-19 contenente informazioni specifiche per persone affette da patologie polmonari; tuttavia, si tratta di informazioni valide per chiunque.
I prodotti contenenti nicotina, come le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato non bruciato (heat not burn) si stanno diffondendo sempre di più come alternativa alle sigarette. Questa…
La telemedicina, chiamata anche telesanità, teleassistenza o e-health, è un nuovo approccio ai servizi sanitari che utilizza la tecnologia per aiutare i pazienti a gestire la propria condizione da casa.
Tutte le persone sperimentano tosse ad un certo punto della loro vita. Le persone sane tossiscono a scopo protettivo, per pulire le vie aeree dalle sostanze che irritano i polmoni…
La tubercolosi (detta anche TB) è una malattia infettiva che comunemente coinvolge i polmoni, anche se può presentarsi in altri organi. L’infezione provoca la formazione negli organi coinvolti di molti…
La presente scheda informativa vuole essere un’integrazione della prima scheda già pubblicata sulla tubercolosi (TB) e contiene maggiori dettagli sulla complicanza nota come tubercolosi multifarmacoresistente (MDR-TB). Le due schede sono…
Esistono diverse tipologie di tumori polmonari, comunemente denominate “sottotipi” dei tumori polmonari. Alcune di queste colpiscono più frequentemente di altre. Nel presente documento informativo illustreremo nello specifico i sottotipi di…
Una patologia polmonare non dovrebbe impedire al paziente di viaggiare in aereo. Sia che si parta per una vacanza, per un viaggio di lavoro, o che si visitino amici e…
Questa scheda informativa ha lo scopo di mostrare alle persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), ai loro amici e ai loro familiari come vivere una vita soddisfacente con questa…
Mantenersi attivi quando si è affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) può essere rischioso, poiché respirare richiede un’energia e uno sforzo superiori alla norma. Questa scheda informativa è destinata a…