Secondo i risultati di un nuovo studio, le persone fisicamente attive nel loro tempo libero potrebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare vari tipi di cancro, tra cui il cancro ai polmoni.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of the American Medical Association, ha utilizzato dati provenienti da 12 studi condotti su un totale di 1,44 milioni di persone residenti negli Stati Uniti e in Europa.
Gli studi avevano raccolto informazioni dai partecipanti in merito alla quantità di attività fisica che svolgevano regolarmente nel tempo libero, per esempio camminata, corsa e nuoto. I ricercatori hanno fissato incontri di follow-up con i partecipanti per controllarne lo stato di salute e per verificare se avevano sviluppato un cancro.
Dopo aver confrontato queste informazioni e aver preso in considerazione altri fattori che potrebbero avere un’influenza, per esempio il peso corporeo o l’abitudine al fumo, gli scienziati hanno riscontrato che l’attività fisica regolare sembrava abbassare il rischio di sviluppare 13 tipi di cancro, tra cui il cancro ai polmoni.
Sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire esattamente perché l’esercizio fisico potrebbe contribuire alla prevenzione del cancro, ma i risultati sottolineano l’importanza di uno stile di vita attivo.