La Commissione europea ha iniziato a mostrare tolleranza zero verso i paesi che superano i limiti di inquinamento atmosferico

La Commissione europea ha incrementato le azioni legali contro sei paesi per i loro livelli di inquinamento atmosferico.


La Commissione europea ha incrementato le azioni legali contro sei paesi per i loro livelli di inquinamento atmosferico.

Francia, Germania, Ungheria, Italia, Romania e Regno Unito sono stati rinviati alla Corte di giustizia dell’UE per aver violato i limiti di inquinamento atmosferico e per non aver intrapreso sufficienti azioni in tal senso, nonostante diversi richiami.

La Germania, l’Italia, il Lussemburgo e il Regno Unito devono far fronte a un’azione legale per aver ignorato la legislazione dell’UE che mira a impedire ai costruttori di automobili di aggirare la legge con espedienti quali “impianti di manipolazione” che permettono di occultare i veri livelli di emissione di un veicolo.

Oltre a perseguire queste azioni legali, la Commissione ha delineato le modalità di supporto pratico che può offrire ai paesi dell’UE per aiutarli a migliorare la qualità dell’aria. Si è inoltre impegnata a incrementare la collaborazione con le autorità nazionali, regionali e locali sul traffico di emissioni.

Accogliamo con favore tali passi mirati alla salvaguardia dei cittadini europei dall’inquinamento atmosferico, una raccomandazione chiave della nostra campagna Polmoni sani per la vita. Quest’ultima si focalizza sull’importanza di un’aria non inquinata, priva di fumo passivo, gas pericolosi e altre tossine che possono colpire le vie respiratorie.

Il Comunicato stampa integrale della Commissione europea.

Per maggiori informazioni sull’importanza della qualità dell’aria e su come salvaguardare i propri polmoni, consultare il sito di Polmoni sani per la vita.

Iscriviti alla nostra newsletter