L’esposizione alla candeggina potrebbe essere collegata alle infezioni polmonari nei bambini

I ricercatori hanno scoperto che in Europa i bambini esposti a candeggina nell'ambiente domestico potrebbero soffrire maggiormente di infezioni polmonari.


I ricercatori hanno scoperto che in Europa  i bambini esposti a candeggina nell’ambiente domestico potrebbero soffrire maggiormente di infezioni polmonari.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Occupational & Environmental Medicine, ha osservato l’impatto della candeggina nelle case di 9102 bambini residenti nei Paesi Bassi, in Spagna e in Finlandia.

I genitori dei bambini hanno compilato dei questionari in cui veniva chiesto se pulissero la propria casa con candeggina una volta a settimana o più spesso, e con quale frequenza i loro figli avessero sofferto di infezioni come bronchite, influenza, polmonite e sinusite nel corso dell’ultimo anno.

I ricercatori hanno osservato che i bambini che vivevano in case in cui si impiegava regolarmente candeggina per le pulizie avevano sviluppato un numero maggiore di infezioni rispetto a quello riscontrato nei bambini nelle cui case non veniva utilizzato tale prodotto.

Inoltre, hanno notato che l’uso della candeggina varia da Paese a Paese. Il 72% dei partecipanti residenti in Spagna hanno dichiarato di utilizzare regolarmente candeggina a casa; tra i partecipanti finlandesi, tale percentuale scende al 7%.

Sebbene durante lo studio siano state raccolte solo informazioni di base sull’uso della candeggina negli ambienti domestici, gli scienziato ritengono che i loro risultati supportino le prove esistenti che collegano i prodotti per la pulizia alle infezioni polmonari. Suggeriscono, inoltre, che vengano condotte ulteriori ricerche su questa potenziale relazione.

Leggi l’originale della notizia. 

Leggi l’abstract pubblicato sulla rivista. 

Leggi la nostra scheda informativa sull’inquinamento indoor.

Scopri la campagna Healthy Lungs for Life, nata per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’aria pulita.

Iscriviti alla nostra newsletter