Il Parlamento europeo invoca regole più severe sulla qualità dell’aria per l’UE

Nel Parlamento europeo votate proposte per contrastare l’inquinamento atmosferico causato da trasporti, agricoltura e produzione di energia.


Mercoledì 13 marzo 2019 i membri del Parlamento europeo hanno votato a favore di proposte volte a contrastare l’inquinamento atmosferico causato dai trasporti, dall’agricoltura e dalla produzione di energia.

È stata votata una risoluzione non vincolante che incoraggia le istituzioni europee a suggerire linee guida per l’adozione di una legislazione o di pratiche a livello nazionale.

Iniziativa sull’inquinamento dell’aria

I deputati hanno chiesto l’adozione di limiti più severi per l’inquinamento atmosferico da particolato (PM2.5), minuscole particelle che possono essere facilmente respirate, accumulandosi nei polmoni e causando malattie. Ciò è coerente con le linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione mondiale della sanità (pubblicate nel 2005) che raccomandano l’adozione di limiti più severi per il particolato e per altri tipi di inquinanti atmosferici come il biossido di zolfo e l’ozono.

I membri del Parlamento europeo chiedono alla Commissione europea di aggiornare i limiti legali per gli inquinanti atmosferici nell’UE, in linea con i limiti dell’Organizzazione mondiale della sanità. Inoltre:

  • hanno richiesto interventi volti a ridurre l’inquinamento atmosferico da agricoltura;
  • hanno accolto con favore l’impegno di alcuni Paesi dell’UE a sospendere l’uso del carbone entro il 2030;
  • hanno esortato le autorità e le case automobilistiche ad adottare misure volte a ridurre l’inquinamento causato dal diesel.

L’inquinamento atmosferico è dannoso per la salute

Questo voto è stato influenzato dai risultati di numerose ricerche di buona qualità che riscontrano un collegamento tra la qualità dell’aria e la salute. Proprio questa settimana è stata pubblicata una nuova ricerca nell’European Heart Journal in cui si stima che ogni anno in Europa 800.000 persone muoiano a causa dell’inquinamento atmosferico. Il dato include i decessi dovuti a patologie polmonari come il cancro ai polmoni e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, e ad altre patologie, tra cui quelle cardiache.

Nonostante le chiare prove del fatto che l’inquinamento atmosferico sia dannoso per la salute umana, in due Stati dell’UE su tre l’inquinamento atmosferico è superiore ai limiti imposti dall’UE.

La campagna “Healthy Lungs for Life” (Polmoni sani per la vita)

Per contribuire ad aumentare la consapevolezza degli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute, partecipa alla nostra campagna Healthy Lungs for Life. Il tema attuale #BreatheCleanAir sottolinea l’importanza di una buona qualità dell’aria e di una vita senza fumo. Basta una sola persona per organizzare un evento; offriamo cinque borse da 1000 € a supporto di queste iniziative.

Scopri di più sui contributi per Polmoni sani per la vita e su come è possibile candidarsi.

Leggi l’articolo del Parlamento Europeo.

Leggi l’articolo di ricerca dell’European Heart Journal.

Iscriviti alla nostra newsletter