Scoperta una correlazione tra l’esposizione ai pesticidi e una ridotta funzionalità polmonare nei bambini

Alcuni studiosi statunitensi hanno osservato che l’esposizione a pesticidi in età precoce può avere effetti sulla funzionalità polmonare dei bambini durante la crescita.


Alcuni studiosi statunitensi hanno osservato che l’esposizione a pesticidi in età precoce può avere effetti sulla funzionalità polmonare dei bambini durante la crescita.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Thorax, ha incluso 279 bambini residenti nella Salinas Valley, in California, una regione caratterizzata da una diffusa attività agricola, nella quale vengono comunemente utilizzati pesticidi chimici. I bambini inclusi nella ricerca facevano parte di un progetto più ampio, che prevedeva un monitoraggio delle loro condizioni dall’età prenatale fino all’adolescenza.

Ai fini dello studio, i ricercatori hanno raccolto cinque campioni di urine dei bambini durante il periodo tra i 6 mesi e i 5 anni di età. In seguito, gli studiosi hanno misurato i livelli di pesticidi per ogni campione raccolto. Al raggiungimento dei 7 anni di età, tutti i bambini sono stati sottoposti a un test spirometrico allo scopo di valutarne la funzionalità polmonare.

È stata osservata una ridotta funzionalità polmonare nei bambini esposti a più alti livelli di pesticidi. Un tale effetto nei bambini è stato definito dai ricercatori simile a quello provocato dal fumo passivo di sigaretta.

I ricercatori affermano che il loro studio è stato il primo a rilevare una correlazione di questo tipo tra l’esposizione ai pesticidi e la funzionalità polmonare dei bambini e che l’argomento richiede ulteriori studi.

Leggi la notizia originale.

Leggi l’abstract dell’articolo pubblicato sulla rivista.

Scopri di più su Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di respirare aria pulita..

 

 

 

Leggi l’abstract dell’articolo pubblicato sulla rivista.

Iscriviti alla nostra newsletter