Nesso tra l’aumento di peso nei primi tre anni di vita e lo sviluppo polmonare del bambino

In Spagna e nei Paesi Bassi alcuni ricercatori hanno scoperto che la crescita e l’aumento di peso del bambino durante i primi tre anni di vita incidono sullo sviluppo polmonare.


In Spagna e nei Paesi Bassi alcuni ricercatori hanno scoperto che la crescita e l’aumento di peso del bambino durante i primi tre anni di vita incidono sullo sviluppo polmonare.

Lo studio è stato condotto su oltre 4.000 bambini nei Paesi Bassi. Di ciascun bambino sono stati periodicamente misurati peso e altezza, dalla nascita fino ai tre anni di età; a dieci anni ciascun bambino è stato sottoposto a un esame della funzionalità polmonare (spirometria) e ai genitori è stato richiesto di compilare un questionario per verificare se i bambini avessero l’asma.

Confrontando tali misurazioni, i ricercatori hanno notato che i bambini con il più alto indice di massa corporea e che avevano acquistato peso più velocemente durante i primi tre anni di vita presentavano una funzione polmonare ridotta, avendo vie respiratorie più piccole rispetto al volume polmonare totale.

I ricercatori hanno inoltre osservato che i bambini con una crescita più costante che avevano raggiunto più tardi il massimo indice di massa corporea presentavano una funzione polmonare migliore e, nel caso dei maschi, un rischio minore di sviluppare asma.

Leggi l’intero articolo.

Leggi l’abstract dell’articolo pubblicato sulla rivista.

Iscriviti alla nostra newsletter