Una ricerca mette in evidenza i rischi per la salute polmonare cui sono esposti coloro che vivono vicino a una discarica

Da un ampio studio condotto in Italia è emerso che le persone che vivono entro 5 km dal luogo in cui sorge una discarica potrebbero essere maggiormente esposte al rischio di sviluppare problemi polmonari.


Da un ampio studio condotto in Italia è emerso che le persone che vivono entro 5 km dal luogo in cui sorge una discarica potrebbero essere maggiormente esposte al rischio di sviluppare problemi polmonari.

La ricerca, pubblicata sulla rivista International Journal of Epidemiology, ha coinvolto 242.409 persone residenti in prossimità di nove discariche diverse nella regione del Lazio.

Gli scienziati miravano a verificare se l’esposizione agli inquinanti atmosferici impiegati nel trattamento dei rifiuti avrebbe avuto un impatto evidente sulla salute dei partecipanti.

È emerso che le persone residenti in prossimità delle discariche erano esposte maggiormente al rischio di manifestare problemi di salute a livello dei polmoni, un risultato che ricorda quello di studi precedenti.

Tuttavia, i ricercatori hanno rilevato anche un forte collegamento tra l’esposizione all’acido solfidrico, un gas emesso dalle discariche, e le morti legate al cancro ai polmoni, il che rappresenta una scoperta relativamente nuova.

Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.

Leggi la notizia originale

Leggi l’articolo pubblicato sulla rivista

Iscriviti alla nostra newsletter