Dai risultati di uno studio è emerso che una dieta poco sana può aumentare il rischio di sviluppare una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
La ricerca, pubblicata su BMJ, si basa sui dati di oltre 120.000 operatori sanitari, che hanno partecipato a studi in cui è stato loro richiesto di compilare questionari sulla loro dieta e salute ogni 2 anni per un minimo di 12 anni.
I ricercatori hanno valutato la qualità della dieta e lo stato di salute di ciascuno dei partecipanti. Hanno scoperto che coloro che seguivano una dieta sana avevano una probabilità di sviluppare BPCO inferiore di un terzo rispetto a coloro che seguivano una dieta poco sana, anche in presenza di altri fattori che potevano influenzare il rischio di sviluppare la patologia.
Sulla base di queste scoperte, i ricercatori ritengono che promuovere l’adozione di una dieta sana tra la popolazione, oltre ad incoraggiarla a smettere di fumare, potrebbe avere un ruolo importante nella prevenzione della BPCO,