UNO STUDIO HA ESPLORATO I MOTIVI PER CUI LE PERSONE AFFETTE DA ASMA HANNO MAGGIORI DIFFICOLTÀ A COMBATTERE IL RAFFREDDORE

Alcuni ricercatori del Regno Unito hanno esplorato i motivi per cui le persone affette da asma tendono ad avere maggiori difficoltà a combattere il raffreddore rispetto alle persone che non soffrono di asma.


Alcuni ricercatori del Regno Unito hanno esplorato i motivi per cui le persone affette da asma tendono ad avere maggiori difficoltà a combattere il raffreddore rispetto alle persone che non soffrono di asma.

Lo studio, pubblicato in The Journal of Asthma and Clinical Immunology, è stato condotto dai ricercatori del progetto U-BIOPRED (Unbiased BIOmarkers in PREDiction of respiratory disease outcomes).

I ricercatori hanno prelevato campioni di tessuto dai polmoni di persone con asma e di persone senza asma. In laboratorio, entrambi i gruppi di campioni sono stati esposti al virus dell’influenza per vedere in che modo avrebbero risposto.

Dopo avere osservato una reazione del sistema immunitario molto più debole nei confronti del virus tra i campioni delle persone affette da asma rispetto a quelli delle persone senza asma, i ricercatori hanno suggerito che il sistema immunitario potrebbe essere la chiave per comprendere perché le persone affette da asma hanno maggiori difficoltà a sconfiggere l’influenza.

È pertanto necessario condurre ulteriori ricerche per scoprire se questa differenza sia riconducibile all’asma stessa o se potrebbe essere causata dai farmaci che le persone assumono per controllare l’asma.

Leggi la notizia originale.

Leggi l’abstract dell’articolo pubblicato sulla rivista.

Visita il sito internet di U-BIOPRED.

 

Iscriviti alla nostra newsletter