Print

Assistenza a distanza: prendersi cura della propria salute con strumenti digitali

Questa scheda illustra come la tecnologia digitale sta cambiando l’assistenza sanitaria e cosa significa per i pazienti.

Ultimo aggiornamento 14/04/2023
This content is available in multiple languages.

In che modo la tecnologia digitale sta cambiando l'assistenza sanitaria?


Gli sviluppi della tecnologia digitale stanno cambiando il modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria. Per “tecnologia digitale” si intendono dispositivi e sistemi elettronici che funzionano online.

Piattaforme online, videochiamate, dispositivi indossabili e app stanno diventando strumenti familiari per prendersi cura della nostra salute. In campo medico, questo viene spesso definito “telemedicina” o “telesalute”. In pratica, si tratta di assistenza sanitaria fornita a distanza. In questo caso, l’operatore sanitario e il paziente si collegano attraverso la tecnologia digitale.

La pandemia di COVID-19 ha reso necessario accelerare notevolmente questo cambiamento. Durante questo periodo, l’assistenza è stata spesso fornita in modo digitale. L’obiettivo era quello di ridurre la diffusione della pandemia continuando a fornire assistenza alle persone che ne avevano bisogno.

Cosa significano questi cambiamenti?


Durante la pandemia di COVID-19, sia gli operatori sanitari che i cittadini hanno dovuto adattarsi ai cambiamenti nell’assistenza sanitaria. In molti contesti, ciò ha significato parlare con gli operatori sanitari tramite telefono e videochiamate.

Mentre la pandemia si attenua e i servizi tornano alla normalità, gli strumenti digitali restano disponibili. Ciò potrebbe significare che nei prossimi anni si potrà scegliere tra l’assistenza sanitaria faccia a faccia e la gestione della salute a distanza. In futuro, grazie all’approfondimento della ricerca sull’efficacia di questi servizi e sul modo migliore di fornirli, potrebbero esserci ulteriori cambiamenti.

Come posso gestire la mia condizione utilizzando gli strumenti digitali?


Gli strumenti digitali stanno avendo un impatto in tutti i settori dell’assistenza sanitaria. Tra questi vi sono i consulti a distanza e il monitoraggio a domicilio, nonché i dispositivi indossabili e le app per la salute. Ecco alcuni esempi del modo in cui la tecnologia viene utilizzata nell’assistenza sanitaria:

Videochiamate per consulti

Se è stato programmato un appuntamento video, si riceverà un messaggio di posta elettronica o di testo dal proprio operatore sanitario. Il messaggio confermerà la data e l’ora dell’appuntamento e le modalità di accesso alla videochiamata. È possibile accedere all’appuntamento tramite smartphone, tablet o computer. Verrà proposto un appuntamento a distanza solo se l’operatore sanitario non ha bisogno di effettuare un esame fisico in questa fase. Vedere la sezione sottostante per informazioni su come prepararsi a questi incontri.

Condivisione di foto o video

Al paziente potrebbe essere chiesto di condividere una foto o un video della propria condizione o di sintomi specifici prima di parlare con un operatore sanitario. L’operatore sanitario invierà una panoramica su come fare. Le foto e i video vengono solitamente inviati tramite messaggi di testo, e-mail o caricamenti sicuri su una piattaforma online. Questo aiuterà l’operatore sanitario a capire meglio la condizione del paziente. L’operatore sanitario può anche condividere con il paziente file o video. Ad esempio, opuscoli informativi o video con le istruzioni per l’uso di un dispositivo medico.

Reparti virtuali e monitoraggio a domicilio

In alcune circostanze, le persone possono essere dimesse dall’ospedale e monitorate a casa. Un buon esempio è stato dato durante la pandemia di COVID-19. Poiché i posti letto in ospedale erano molto richiesti, le persone con sintomi più stabili sono potute tornare a casa. Hanno continuato a ricevere ossigeno e i loro sintomi e livelli di ossigeno sono stati monitorati a distanza dai consulenti.

Sessioni di riabilitazione e attività online

Se al paziente è stato consigliato di partecipare a sessioni di attività o di riabilitazione per aiutarlo a gestire i sintomi o a guarire dalla malattia, questo potrebbe avvenire attraverso un corso o un tutorial online. Le lezioni possono essere tenute tramite sessioni video alle quali molte persone si iscrivono e partecipano dal vivo. Oppure possono essere inviati video registrati da seguire nel proprio tempo libero.

Diari o questionari online

Si può scegliere di annotare i sintomi in un diario online per tenere traccia di come ci si sente nel tempo. Può essere utile avere un registro personale da portare con sé alla prossima visita.

I questionari online possono fornire un quadro della condizione per un certo periodo di tempo. L’operatore sanitario potrebbe chiedere al paziente di farlo prima di venire all’appuntamento. È possibile che al paziente venga inviato un questionario da compilare via e-mail o SMS prima di una visita.

Dispositivi indossabili

I dispositivi che si possono indossare, come gli orologi intelligenti, possono aiutare a tracciare una serie di misurazioni del corpo. Tra queste, la frequenza cardiaca, i livelli di stress, il ritmo del sonno, i livelli di ossigeno e i livelli di attività. Questi dispositivi sono solitamente collegati a un’app sullo smartphone o sul tablet. Un’app, abbreviazione di “applicazione”, è un programma che si può installare sullo smartphone o sul tablet. Raccoglie informazioni e costruisce un quadro della salute nel tempo.

Di solito questi sistemi non sono direttamente collegati all’operatore sanitario. Tuttavia, possono essere informazioni utili da avere durante un consulto con il proprio operatore sanitario.

App per la salute

Sono disponibili molte app che aiutano a monitorare la propria salute. Alcune includono informazioni su come gestire la propria condizione. Altre ricordano l’assunzione dei farmaci o consentono di monitorare le registrazioni da un dispositivo medico.

La maggior parte delle app è disponibile per essere scaricata e utilizzata da soli, se lo si desidera. Se l’operatore sanitario desidera ricevere le letture dal dispositivo medico del paziente, ne discuterà con il paziente. Potrà indicare l’app o la piattaforma da utilizzare, poiché dovrà essere collegata a un sistema ospedaliero.

Quali sono i vantaggi?


I vantaggi dell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito sanitario sono molteplici. Ecco alcuni esempi di come gli strumenti digitali possono essere utili alle persone:

Riduzione della necessità di viaggiare

Se è possibile partecipare a un consulto a distanza, non è necessario viaggiare. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro ed è meglio per l’ambiente.

Miglioramento dell’accesso ai professionisti

Le videochiamate e le telefonate a distanza possono rendere più facile l’accesso a tutti gli operatori sanitari senza dover recarsi agli appuntamenti.

In alcuni casi, può essere difficile consultare uno specialista della propria patologia che potrebbe lavorare in un ospedale specializzato, piuttosto che in quello locale. I consulti a distanza rendono più facile l’accesso a questo livello di assistenza, indipendentemente dal luogo di residenza.

Miglioramento della collaborazione e della responsabilizzazione

L’adozione di misure per controllare la propria salute a casa può dare un nuovo senso di comprensione della propria condizione. Questo può aiutare a sentirsi più padroni della situazione e a partecipare alle discussioni sulla propria salute. Può anche aiutare a ricordare di prendere i farmaci. Questo è particolarmente utile per le persone che hanno difficoltà a seguire la routine terapeutica raccomandata.

Scelta dell’ambientazione

Alcune persone possono anche trovare scomodi gli ambienti ospedalieri o le cliniche e preferiscono essere a casa propria per i consulti. Per alcune persone può essere utile dare all’operatore sanitario un’idea di cosa significhi convivere con la propria condizione a casa.

Le videochiamate a distanza offrono la possibilità di essere a casa, cosa che alcuni preferiscono soprattutto se ricevono notizie sconvolgenti.

Controllo delle infezioni

I consulti a distanza riducono la diffusione delle infezioni. In caso di sintomi contagiosi, è più sicuro stare a casa propria piuttosto che recarsi in una struttura sanitaria dove si possono infettare altre persone. Questo significa anche che si è protetti dalle altre persone nella sala d’attesa o sui mezzi di trasporto pubblico che potrebbero avere sintomi infettivi.

Quali sono le sfide?


Mentre le piattaforme digitali si diffondono sempre di più, sono ancora molti i cambiamenti necessari all’interno dell’assistenza sanitaria. Ecco alcune delle sfide che i sistemi sanitari e i cittadini devono affrontare:

Modifiche alle strutture in ambito sanitario

Sono necessari nuovi sistemi e cambiamenti nei modelli di lavoro all’interno delle strutture sanitarie. Ad esempio, se interi gruppi di pazienti ricevono app per registrare i propri sintomi, è necessario che ci siano professionisti sanitari che controllino queste informazioni. Dovrebbero essere in grado di agire in base alle informazioni ricevute, nel caso in cui i sintomi “di allarme” necessitino di un follow-up. Potrebbe anche essere necessario che il personale segua una nuova formazione per essere in grado di insegnare alle persone come utilizzare i nuovi strumenti digitali e rispondere a qualsiasi domanda a distanza.

Accesso e formazione

Molti di questi strumenti necessitano di uno smartphone, di un tablet o di un computer portatile e di una connessione Internet affidabile per essere utilizzati a casa. Non tutti hanno accesso a questi dispositivi o sanno come usarli. Alcuni potrebbero anche non essere in grado di usarli fisicamente. Con l’evoluzione della tecnologia, sarà importante garantire che tutte le persone possano continuare ad accedere all’assistenza sanitaria. I servizi faccia a faccia devono rimanere disponibili se sono necessari o preferiti.

Sicurezza dei dati

Sono necessari sistemi adeguati per gestire in modo sicuro le informazioni personali. Ad esempio, se è stata condivisa una foto con il medico, questa deve essere conservata correttamente, in base alle leggi sulla sicurezza dei dati del Paese. Per ulteriori informazioni, leggere la scheda informativa dell’ELF sulla condivisione dei Scheda informativa dell’ELF sulla condivisione dei dati.

Etica medica e relazioni

Esistono degli standard etici all’interno della medicina. Questi determinano il modo in cui gli operatori sanitari devono agire. Ci si chiede se questi standard possano essere rispettati con questi cambiamenti. Ad esempio, i consulti a distanza influenzeranno il rapporto tra il paziente e il suo medico curante? Il mondo dell’assistenza sanitaria si attiene a standard elevati per il mantenimento della privacy: può continuare a farlo anche sulle piattaforme digitali?

Mentre il mondo si adatta a nuovi modi di lavorare dopo la pandemia di COVID-19, i governi e i sistemi sanitari stanno affrontando queste sfide.

Cosa succederà durante un consulto virtuale e come ci si può preparare?


Se si è stati invitati a un appuntamento o a una consultazione online, si possono utilizzare i seguenti suggerimenti per prepararsi:

Prima della chiamata

  • Decidere quale dispositivo (computer, tablet o smartphone) utilizzare per il consulto. È necessario disporre di una connessione Internet stabile per qualsiasi dispositivo si scelga. Assicurarsi di sapere come accendere il microfono, la telecamera per il video e anche l’audio.
  • Vale la pena di fare pratica e di scegliere un posto dove sedersi per la telefonata? Verificare che l’illuminazione sia corretta e fare pratica nel posizionare il viso al centro dello schermo guardando dritto verso la telecamera. In caso di dubbi, ci sono amici, parenti o vicini di casa che possono spiegare come fare? Si possono anche cercare dei video di istruzioni online.
  • Trovare l’invito all’appuntamento, che conterrà i dettagli su come collegarsi alla chiamata. Assicurarsi di averlo letto e di conoscere i passi da compiere.
  • Preparare un elenco di cose da discutere: si possono stilare dei brevi punti su ciò che si vuole discutere, in modo da non dimenticare nulla durante la chiamata.

Durante la chiamata

  • Se il video non si collega, è probabile che l’operatore sanitario provi a contattare il paziente al numero di telefono registrato. Se non è possibile raggiungere il paziente al telefono, di solito verrà fissato un nuovo appuntamento.
  • Tenere a portata di mano un blocco note o un documento aperto sul computer per prendere appunti durante la telefonata. L’operatore sanitario prenderà appunti sulla cartella clinica del paziente online nello stesso momento.
  • In caso di dubbi sulla discussione, si può riepilogare ciò che si è sentito al termine della telefonata. L’operatore sanitario potrà quindi dire se il paziente ha frainteso qualche punto.
  • L’operatore sanitario può fornire una prescrizione online o indirizzare il paziente a un ulteriore trattamento durante la videochiamata, come di consueto. Se non si è sicuri di come accedere a una prescrizione o di come ricevere informazioni su ulteriori appuntamenti, è bene chiedere prima della fine della chiamata.

Ulteriori letture e informazioni


Informazioni per i pazienti:

Ricerca scientifica sugli strumenti digitali per la salute dei polmoni:

In collaborazione con la European Respiratory Society, la European Lung Foundation riunisce i pazienti e il pubblico con gli operatori sanitari per migliorare la salute dei polmoni e far progredire diagnosi, trattamento e assistenza.

Questa scheda informativa è stata redatta con l’aiuto dei dottori Hilary Pinnock, Jellien Makonga-Braaksma, Carme Hernández, Kjeld Hansen e Joyce Norwell.

È stata prodotta dalla European Lung Foundation per il progetto DRAGON. Ulteriori informazioni su questo progetto sono disponibili qui.

 

Questo lavoro ha ricevuto il sostegno dell’Iniziativa sui medicinali innovativi 2 dell’UE/EFPIA – sovvenzione DRAGON n. 101005122. Ulteriori informazioni su: https://www.imi.europa.eu/

La comunicazione riflette il punto di vista dell’autore e né l’IMI, né l’Unione europea, né l’EFPIA, né i partner associati sono responsabili dell’uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.