Le malattie polmonari sono una delle maggiori problematiche per la salute a livello planetario, causando circa un sesto di tutti i decessi in tutto il mondo.
L'impatto delle malattie polmonari rimane ancora importante come lo era all'inizio del secolo ed è probabile che rimanga tale per diversi decenni.
Le patologie polmonari causano disabilità e morte prematura, hanno un costo enorme legato alle cure primarie, alle cure ospedaliere e ai trattamenti, cui si associa la perdita di produttività di chi non può lavorare e di chi muore prematuramente a causa della propria condizione.
L'asma è una patologia che causa l'infiammazione delle vie aeree. È la patologia a lungo termine più diffusa tra i bambini. L'asma può insorgere a qualsiasi età, anche se normalmente…
L'asma è una comune patologia a lungo termine che causa l'infiammazione delle vie aeree e può colpire soggetti di ogni età. L'espressione "asma degli adulti" può riferirsi ai seguenti casi:…
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una patologia a lungo termine che provoca l'infiammazione dei polmoni, il danneggiamento del tessuto polmonare, e il restringimento delle vie aeree, rendendo il respiro…
La bronchiectasia è la dilatazione (dal greco ectasis) di alcune vie aeree. Queste producono normalmente un quantitativo ridotto di espettorato (chiamato anche muco o catarro), che ha il compito di…
Bronchiectasis is a long-term lung condition. If you have bronchiectasis, your airways (tubes connecting your windpipe to the lowest part of the lungs) are wider than normal. This leads to…
Questa scheda informativa spiega che cos'è la bronchiettasia, che cosa la provoca e come è diagnosticata e trattata. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Internet dedicato alle priorità dei pazienti…
Il cancro al polmone colpisce la trachea, i bronchi o gli alveoli polmonari. Questo foglio informativo affronta nello specifico i due tipi principali di cancro al polmone, che si manifestano…
Il cancro al polmone può interessare la trachea, i bronchi o gli alveoli (sacche d'aria all'interno dei polmoni). Il cancro al polmone era una malattia rara all'inizio del XX secolo,…
ChILD stands for children’s interstitial lung disease. It is used to describe over 200 rare lung conditions that affect children.
Il deficit di alfa 1-antitripsina (AAT) è una condizione genetica che aumenta il rischio di malattie polmonari e/o epatiche. Le persone con deficit di AAT hanno bassi livelli di proteina…
L'espressione "disturbi respiratori nel sonno" si riferisce a una gamma di condizioni che provocano una respirazione anomala durante il sonno. Il più comune tra questi è la sindrome da apnea…
Un’embolia polmonare è l’ostruzione di uno o più vasi sanguigni dei polmoni provocata da un coagulo ed è un’emergenza medica. Chi pensa di avere un’embolia polmonare deve rivolgersi immediatamente a…
La fibrosi cistica (FC) è una patologia congenita diffusa maggiormente tra i bambini e i giovani adulti bianchi, ma che tuttavia può essere riscontrata in individui di ogni etnia. In…
Le infezioni acute del tratto respiratorio inferiore comprendono la polmonite (infezione degli alveoli presenti nei polmoni) e altre infezioni che colpiscono le vie aeree, quali bronchite acuta, bronchiolite, influenza e…
Le interstiziopatie polmonari, note anche come malattie interstiziali polmonari o pneumopatie infiltrative diffuse, insorgono come conseguenza del danneggiamento delle cellule che circondano gli alveoli (sacche d'aria presenti nei polmoni), portando…
L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è una patologia rara che colpisce circa 15 alle 25 persone su un milione. È provocata da un forte rialzo della pressione nelle arterie che trasportano…
Questa scheda informativa spiega che cos’è la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e come può essere diagnosticata, trattata e gestita.
La linfangioleiomiomatosi (LAM) è una condizione polmonare rara che colpisce prevalentemente le donne in età fertile. Sebbene sia stata riportata anche negli uomini, in questi ultimi è estremamente rara. Si…
Esistono due tipologie di malattie vascolari polmonari: embolia polmonare e ipertensione polmonare. L'embolia polmonare si verifica a causa di coaguli sanguigni che bloccano rami delle arterie polmonari presenti nei polmoni,…
È stato provato che i problemi polmonari sono responsabili di circa un quarto del totale delle visite pediatriche. Le due patologie principali che colpiscono i bambini sono rappresentate da asma…
Le patologie polmonari professionali, o occupazionali, sono condizioni patologiche causate o aggravate da sostanze a cui si è esposti sul posto di lavoro. L'impatto di tali patologie è sottovalutato a…
Si definisce malattia rara una patologia che colpisce meno di una persona per ogni 2.000 abitanti in Europa. Le malattie orfane sono quelle patologie che non rappresentano un comune oggetto…
Negli ultimi anni il numero di neonatali prematuri che sopravvivono al parto è aumentato. Ciò significa che esiste la possibilità di un aumento del numero di bambini e adulti in…
Con pneumotorace spontaneo primario (PSP) si intende uno pneumotorace, ovvero il collasso di un polmone, non dovuto a una patologia polmonare nota. La presente scheda informativa fornisce informazioni sul PSP,…
La rinite allergica è una malattia nella quale le mucose del naso si presentano gonfie ed irritate. Questo è causato da un’allergia all’erba o al polline, alle polveri di casa…
La sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS, dall'inglese Acute respiratory distress syndrome) è una patologia potenzialmente fatale per cui i polmoni non sono in grado di funzionare correttamente. È causata…
Tutte le persone sperimentano tosse ad un certo punto della loro vita. Le persone sane tossiscono a scopo protettivo, per pulire le vie aeree dalle sostanze che irritano i polmoni…
La tubercolosi (TBC) è una patologia causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis. Sono recentemente emersi nuovi ceppi della malattia che presentano resistenza ai farmaci di più largo impiego. Analogamente ad altri…